Quando si fa un test del Dna come un test di Paternità con un campione non standard usato al posto dei tamponi buccali normalmente adoperati è necessario che questo sia sottoposto ad una analisi preliminare all’esame del Dna vero e proprio.
Questa serve a verificare se il campione non standard oltre che non essere contaminato contiene Dna di qualità e quantità sufficiente a svolgere il test desiderato.
Se il campione non standard inviato in analisi avrà materiale genetico sufficiente in quantità e qualità per effettuare il test del Dna richiesto il risultato sarà pienamente affidabile.
Le percentuali sotto indicate esprimono quindi esclusivamente la probabilità dei campioni sottoposti di fornire Dna valido per il test, ovvero la loro fungibilità.

N.B. Prima di scegliere di utilizzare questi campioni per un test del DNA o un test di paternità, contattateci al numero 02 80889925 per verificarne la fungibilità.

Fungibilità campioni tra il 60% ed il 90%

Unghie tagliate (Quantità richiesta 5 – 10 unghie)
Strisce test per diabetici (Quantità necessaria 5 – 6 strisce)
Bastoncini per la pulizia delle orecchie (Quantità necessaria 2 pezzi)
Macchie di sperma su tessuto (La macchia deve essere indicata sul tessuto)

Fungibilità campioni tra il 20% ed il 60%

Capelli con bulbi (I capelli, almeno 10, devono avere i bulbi ed essere appena stati estratti, l’analisi viene fatta sul bulbo del capello, non sul fusto, capelli tagliati o caduti non danno risultati)
Ciucciotti
Cicche di sigaretta (Dipende dal tipo)
Gomma da masticare (Preferibilmente senza zucchero)
Muco (Fazzoletti di tessuto o di carta)
Profilattico (Dipende dalle condizioni di conservazione, intingere un bastoncino cotonato nel profilattico)
Spazzolino da denti (Lo spazzolino deve essere conservato separatamente dagli altri o protetto con il suo cappuccio per evitare contaminazioni)
Cannuccia per bibite
Rasoio elettrico o usa e getta (Spedire l’intera lama, i detriti devono essere messi in una busta)
Lembi di busta (Dipende dall’età della busta e da come è sigillata)